Le sentenze richiamate durante la lezione sono le seguenti:
Cass. pen. 25 settembre 2020, n. 26807
Tema: cryptocurrencies come prodotti finanziari e relativi doveri informativi
Trib. Verona, 24/01/2017, no. 195, est. Mirenda
Tema: cryptos e doveri informativi (Cfr. Cass. 26807/20 di cui sopra)
Trib. Firenze 21/01/2019, no. 18
Tema: cryptos come beni fungibili e fonti di deposito irregolare e fallimento se generano insolvenza
Corte di Appello di Brescia, decreto del 24 ottobre 2018
Tema: impossibilità uso delle cryptos per un aumento di capitale sociale
T.A.R. del Lazio, sez. II, 27/01/2020, n. 1077
Tema: crytpos e tassazione dei redditi derivanti dalle fluttuazioni delle medesime
T.A.R. del Lazio, sez. II, 27/01/2022, n. 964
Tema: cryptoes e fenomeni piramidali.
Richiama Corte giust. Ue, sez. VI, 15 dicembre 2016, causa C- 667/15
Consiglio di stato 25 novembre 2021, no. 7891
Tema: Definizione di intelligenza artificiale ed algoritmo
Corte Costituzionale, 24 aprile 2002, n. 135; Corte Costituzionale, 16 maggio 2008, n. 149; Cass. Pen., Sez. Un., Sent. 28 marzo 2006, n. 26795
Tema: Utilizzabilità dei dati provenienti da dispositivi non protetti in rete come prove atipiche
TAR Lazio Roma, 28 maggio 2019 n. 6688 e 19 aprile 2019, n. 5139
Interpretazione restrittiva uso algoritmi nelle procedure pubbliche
Consiglio di stato, sentenza 8 aprile 2019, n. 2270
Interpretazione estensiva e costituzionalmente orientata dell’uso degli algoritmi nella p.a.
Trib. Bologna, ord. 31 dicembre 2020, est. Zompì
Uso discriminatorio degli algoritmi nella gestione dei lavori di ciclofattorino
Tribunale di Palermo, sentenza 20 novembre 2020, no. 3570
Piena subordinazione in caso di algoritmi che impongano la presenza fisica dei riders
Corte di Appello di Torino, sent. 04 febbraio 2019, n. 29
L’algoritmo non esenta dalla stipula di un contratto subordinato
Cass. civ. sentenza 24 gennaio 2020, no. 1663
Rigetta l’impostazione della CdA Torino 29/2019 e riconosce una situazione di debolezza economica dei riders nel modo in cui vengono gestite le piattaforme e gli algoritmi di lavoro
Inchiesta procura della Repubblica di Milano: 24/02/2021
Riconoscimento pieno della subordinazione e richiesta tutele in materia di sicurezza, salute e formazione